Una pompa di calore aria-acqua cattura l'energia dell'aria esterna per riscaldare casa, produrre acqua calda e raffrescare gli ambienti, offrendoti un risparmio sui costi delle bollette attorno al 40-70%.
A differenza di una caldaia, una pompa di calore dura di più e richiede meno manutenzione. La pompa di calore non produce gas di combustione e quindi evita l'emissione di particelle dannose.
Con un unico sistema puoi riscaldare e raffrescare casa, evitando inutili duplicazioni degli impianti. Le pompe di calore sono compatibili con i tradizionali radiatori, con i sistemi a pavimento, oppure con split o ventilconvettori.
In più, con la pompa di calore abbatti le emissioni di carbonio e contribuisci alla tutela dell'ambiente. Se hai anche i fornelli a induzione, puoi eliminare sia la bolletta del gas che la vecchia caldaia.
Rispondendo alle domande in fondo a questa pagina potrai ricevere fino a 4 preventivi gratuiti e senza impegno, da installatori specializzati per la tua zona. Scoprirai quanto puoi risparmiare e otterrai questi vantaggi:
La pompa di calore più apprezzata è quella aria-acqua. Sono diffuse anche le tipologie aria-aria, che riscaldano e raffrescano gli ambienti ma non producono acqua calda sanitaria.
Ci sono poi le pompe di calore ibride, composte da una pompa di calore aria-acqua e da una caldaia a condensazione. I due sistemi lavorano insieme, in modo intelligente, per generare maggior comfort e risparmio energetico — ad esempio attivando la caldaia quando la temperatura esterna scende sotto zero.
Gli installatori selezionati, dopo un apposito sopralluogo, ti aiuteranno a individuare la soluzione migliore per il tuo caso specifico, con una installazione a regola d'arte che tutela il tuo investimento.
Eviterai il rischio di installare un impianto mal dimensionato, ad esempio troppo piccolo oppure troppo grande, o inadatto alle caratteristiche climatiche della tua zona. Eviterai anche il rischio di scegliere un modello che non offre abbastanza comfort e risparmio energetico.
Gli installatori selezionati ti aiuteranno a individuare il bonus più adatto al tuo caso: ecobonus al 50%, bonus casa al 50%, bonus mobili ed elettrodomestici al 50%, oppure conto termico con incentivo a fondo perduto fino al 65% dell'investimento.
Poiché i prezzi possono variare molto — ad esempio dai 60 ai 120 euro a metro quadro inclusivi di progettazione, installazione e di tutti i materiali — confrontando più preventivi potrai scoprire quello dal miglior rapporto qualità/prezzo.
Un impianto a pompa di calore progettato correttamente può ripagarsi da soli in pochi anni, grazie al risparmio energetico generato.
Come alternativa all'acquisto con pagamento immediato, molti installatori offrono l'opzione delle piccole rate mensili. L'obiettivo è che il risparmio energetico prodotto dall'impianto sia superiore al costo della rata mensile — portandoti beneficio economico fin dal primo giorno.
Per confrontare gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da installatori specializzati per la tua zona, rispondi alle domande qui di seguito.
Nota: se desideri utilizzare la tipologia di impianto aria-acqua, è consigliabile che l'abitazione sia una villetta di almeno 75 mq.
© Lemonfour srl