Quando confronterai i preventivi per acquistare e installare una caldaia potresti notare ampie differenze di prezzo: da chi offre poco più di mille euro a chi chiede oltre 3mila euro.
A parità di modello individuato, quasi sempre la differenza tra un'offerta e l'altra è determinata dai servizi accessori, che potrai scegliere in base alle tue preferenze. Ci sono ad esempio servizi:
In più, premesso che la tipologia di caldaia più diffusa è la classica caldaia murale a gas, i fattori che incidono sul costo sono tipicamente quattro:
1. la potenza della caldaia: calcolata in kW, deve essere adeguata ai metri quadri dell'abitazione e al numero di bagni. Per esempio, una casa di 90 mq con un solo bagno richiederà una caldaia meno potente (e quindi meno costosa) rispetto a un'abitazione di 140 mq con due bagni. Questa differenza di potenza può tradursi in una variazione di prezzo intorno ai 120 euro.
2. la facilità d'installazione: un'installazione con scarico a parete, generalmente più semplice e veloce, può costare fino a 200 euro in meno rispetto a un'installazione che richiede lo scarico dei fumi attraverso il tetto, specie se situato a diversi piani di altezza.
3. la distribuzione del calore: le caldaie pensate per il riscaldamento a pavimento tendono ad essere meno costose rispetto a quelle dimensionate per lavorare con radiatori tradizionali. Questa differenza di prezzo, che può corrispondere a circa 600 euro, è in parte dovuta anche al risparmio sui sistemi di termoregolazione per i radiatori.
4. la scelta di tecnologie particolari: modelli con tecnologie avanzate o funzionalità extra, come la connettività wi-fi per il controllo remoto, possono avere un costo iniziale maggiore.
La scelta della caldaia a condensazione ideale dipende da una serie di fattori personali e strutturali. Un tecnico specializzato, dopo aver ascoltato le tue esigenze, potrà indicarti la soluzione più adatta — ottimizzando il rapporto qualità/prezzo e garantendo il comfort domestico.
Compilando il modulo in fondo a questa pagina potrai ricevere fino a 4 preventivi, gratuiti e senza impegno, da installatori di caldaie per la tua zona. Scoprirai quanto puoi risparmiare e otterrai questi vantaggi:
In teoria, dal 2025 non c'è più il classico bonus sostituzione caldaia.
Nella pratica, resta disponibile il bonus casa o l'ecobonus al 50% per chi installa una caldaia ibrida — ad esempio abbinata a una pompa di calore o ai pannelli solari termici.
La caldaia ibrida è una soluzione potenzialmente conveniente, perché capace di generare un risparmio energetico superiore — ripagandosi da sola in poco tempo. Tuttavia è una soluzione adatta solo per alcuni casi, valutando fattibilità e alternative con un tecnico specializzato.
Gli installatori sanno che, senza più il classico bonus caldaia, dovranno presentare proposte assai vantaggiose, personalizzate per ciascun caso.
Durante il sopralluogo, gratuito e senza impegno, i tecnici ascolteranno le tue esigenze e osserveranno le caratteristiche del tuo immobile, per offrirti la soluzione più adatta:
Le nuove caldaie a condensazione hanno sostituito le caldaie tradizionali perchè offrono un rendimento maggiore, utilizzando anche il calore dei fumi di combustione.
I costi di gestione sono minori, le emissioni inquinanti sono minime e l'affidabilità è maggiore. Il risparmio in bolletta si aggira attorno al 30%.
L'installatore individuerà il modello più adatto dimensionandolo correttamente, indicandoti quale sarà il risparmio energetico nel tuo caso specifico.
Le caldaie di ultima generazione hanno una durata di vita maggiore.
In più, ci sono dei servizi appositi come l'installazione del filtro defangatore, lo svuotamento dell'impianto, il lavaggio chimico del circuito di riscaldamento e l'installazione del dosatore di polifosfati che possono ridurre il rischio di guasti e malfunzionamenti, garantendo un maggior comfort e sicurezza.
L'installazione di un termostato di ultima generazione e delle valvole termostatiche potrebbe aiutarti a migliorare il comfort abitativo e ad aumentare l'efficienza energetica dell'impianto.
Una caldaia selezionata e installata correttamente può ripagarsi da sola in pochi anni, grazie al risparmio energetico generato. Poiché la vita media di una caldaia è di circa 15 anni, il risparmio totale generato può ammontare in molti casi tra i 3 e i 9mila euro.
Come alternativa all'acquisto con pagamento immediato, molti installatori offrono l'opzione delle piccole rate mensili. L'obiettivo è che il risparmio energetico prodotto sia superiore al costo della rata mensile — portandoti beneficio economico fin dal primo giorno.
Confrontando più preventivi e sfruttando al meglio la fase di sopralluogo, potrai prendere una decisione informata e scegliere l'installatore che ti offre la migliore combinazione di qualità, servizio e valore.
Per proseguire, compila gratuitamente e senza impegno il modulo seguente, selezionando come prima cosa la tua regione e provincia
© Lemonfour srl